Modulo 1 - Diritto alla salute e diritti sociali nella Costituzione italiana e nell'Unione Europea
- Il processo storico-evolutivo del Welfare State
- L’ordinamento costituzionale italiano: il sistema delle fonti del diritto
- La salute e l’assistenza sociale nel quadro costituzionale e nelle politiche comunitaria
- L’evoluzione storica e normativa dell’integrazione socio-sanitaria
- Il riparto delle competenze normative e amministrative fra Stato ed autonomie territoriali in ambito socio-sanitario
- I livelli essenziali delle prestazioni socio-sanitarie
- Diritto alla salute e tutela della privacy
- La giurisprudenza costituzionale in tema di tutela della salute e dei diritti sociali
- Esercitazioni su casi pratici e prove di verifica
Modulo 2 - Ordinamento dei servizi sanitari, sociosanitari ed educativi
- “Salute per la crescita” – Il programma d’azione dell’Unione Europea 2014-2020
- Profili di legislazione sanitaria e socio-sanitaria
- Politiche sanitarie e sociali integrate
- Sistema dei servizi sanitari, socio-sanitari ed educativi integrati
- Attori del sistema, soggetti erogatori e rapporto pubblico/privato
- Terzo settore e Cooperazione
- Il sistema delle cure transfrontaliere
- Programmazione sanitaria e tutela del principio di concorrenza
- Esercitazioni su casi pratici e prove di verifica
Modulo 3 - Organizzazione dei servizi sanitari, sociosanitari ed educativi
- Analisi dei fabbisogni e programmazione territoriale
- Qualità dei servizi sanitari, socio-sanitari ed educativi e sistema di valutazione
- Responsabilità delle strutture e degli operatori
- Gestione del rischio clinico
- Interlocutori istituzionali e sistema pubblico di gestione ed erogazione dei servizi territoriali
- Sistemi Informativi e Digitalizzazione dei servizi sanitari e socio-sanitari
- Sistema sanitario privato e mutue sanitarie
- Esercitazioni su casi pratici e prove di verifica
Modulo 4 - Attività contrattuale e modelli di erogazione e finanziamento dei servizi
- Diritto dei contratti pubblici: concessioni ed appalti
- Diritto dei contratti privati
- Modelli innovativi di finanziamento dei servizi
- Principi di diritto del lavoro e diritto sindacale
- Esercitazioni su casi pratici e prove di verifica
Modulo 5 - Economia dei Servizi
- Principi di economia sanitaria
- Principi di contabilità pubblica
- Il sistema dei controlli
- La responsabilità amministrativa e contabile dei pubblici dipendenti
- Vincoli di spesa e patto di stabilità
- Esercitazioni su casi pratici e prove di verifica
Modulo 6 - Organizzazione e Management dei soggetti erogatori
- Principi di economia aziendale
- Contabilità e Bilancio
- Management degli enti sanitari e socio sanitari
- Pianificazione e controllo di gestione
- Enti no-profit ed enti cooperativi
- Strumenti di finanza agevolata
- Comunicazione organizzativa, istituzionale e strategica - marketing
- Esercitazioni su casi pratici e prove di verifica
Modulo 7 - Ordinamento del farmaco
- Profili di legislazione farmaceutica nazionale ed europea
- Dinamiche e cicli della spesa farmaceutica
- L'attività farmaceutica fra impresa e servizio pubblico
- Distribuzione del farmaco e tutela della concorrenza. La c.d. rete
- Politiche, procedure e attori del ciclo del farmaco
- Il mercato del farmaco e la disciplina degli informatori
- Elementi di bioetica
Calendario delle lezioni - A.A. 2016/2017