Modulo 1 - Diritto alla salute e diritti sociali nella Costituzione italiana e nell'Unione europea
- L’ordinamento costituzionale italiano: il sistema delle fonti del diritto
- Il riparto delle competenze normative e amministrative fra Stato ed autonomie territoriali in ambito socio-sanitario
- La giurisprudenza costituzionale in tema di tutela della salute e dei diritti sociali
- L'evoluzione storica e normativa dell'integrazione socio-sanitaria
- I livelli essenziali delle prestazioni socio-sanitarie
- Il valore delle Linee guida in ambito sanitario
- Esercitazioni su casi pratici e prove di verifica
Modulo 2 - Ordinamento dei servizi sanitari e sociosanitari
- Profili di legislazione sanitaria e socio-sanitaria
- Sistema dei servizi sanitari e socio-sanitari
- Politiche sanitarie e sociali integrate. Assistenza territoriale
- Il sistema delle cure transfrontaliere
- Attori del sistema, soggetti erogatori e rapporto pubblico/privato
- Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie
- Qualità e valutazione dei servizi sanitari e socio-sanitari
- Esercitazioni su casi pratici e prove di verifica
Modulo 3 - Economia dei Servizi
- Principi di contabilità pubblica
- Principi di economia sanitaria
- Vincoli di spesa e patto di stabilità
- Il finanziamento del Ssn
- Tetti di spesa e piani di rientro
- Gli investimenti in sanità
- Esercitazioni su casi pratici e prove di verifica
Modulo 4 - Responsabilità e attività contrattuale nei servizi sanitari e sociosanitari e strumenti di prevenzione
- Responsabilità civile, penale e amministrativa degli esercenti la professione sanitaria e responsabilità della struttura
- Il consenso clinico
- Gestione del rischio clinico
- La gestione dei rifiuti in ambito sanitario
- Diritto dei contratti pubblici: concessioni e appalti
- Strumenti di prevenzione del rischio clinico e della corruzione
- Esercitazioni su casi pratici e prove di verifica
Modulo 5 - La protezione dei dati personali in ambito sanitario e per scopi scientifici. Il ruolo dell'intelligenza artificiale nella sanità
- Privacy e sanità: la disciplina del Codice privacy e i principali provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali
- L'informativa e il consenso in ambito sanitario
- Il Fascicolo sanitario elettronico
- Il Dossier sanitario elettronico
- La Telemedicina
- Sistemi Informativi e Digitalizzazione dei servizi sanitari e socio-sanitari e intelligenza artificiale
- Esercitazioni su casi pratici e prove di verifica
Modulo 6 - Organizzazione e Management dei soggetti erogatori
- Principi di economia aziendale
- Contabilità e Bilancio
- Management degli enti sanitari e socio-sanitari
- Pianificazione e controllo di gestione
- Elementi di comunicazione organizzativa, istituzionale e strategica - marketing
- Esercitazioni su casi pratici e prove di verifica
Modulo 7 - Il personale del SSN e la gestione del capitale umano
- Principi di diritto del lavoro e diritto sindacale
- La disciplina legislativa delle professioni sociali e sanitarie
- La dirigenza sanitaria
- Le professioni sociali e sanitarie: modelli e strumenti di integrazione professionale
- Prevenzione e gestione del burn-out
- Etica e deontologia delle professioni
- Esercitazioni su casi pratici e prove di verifica
Modulo 8 - Ordinamento del farmaco
- Profili di legislazione farmaceutica nazionale ed europea. Le Autorità di governo del settore
- L'attività farmaceutica fra impresa e servizio pubblico
- Distribuzione del farmaco e tutela della concorrenza. La c.d. rete territoriale
- Sperimentazioni cliniche e HTA nel ciclo del farmaco
- Esercitazioni su casi pratici e prove di verifica
Modulo 9 - I dispositivi medici
- Il mercato dei dispositivi medici: aspetti regolatori
- Tutela della privacy e regolazione dei dispositivi medici
- Il quadro delle responsabilità. La persona responsabile del rispetto della normativa
- Il ruolo dei Comitati Etici nel sistema dei dispositivi medici
- La regolazione dei dispositivi medici nel sistema USA: procedura autorizzative e competenze della FDA
- L'innovazione e gli studi di fattibilità precoce: gli EFS
- La generazione delle evidenze scientifiche e la disciplina delle indagini cliniche
- I dispositivi medici: progettazione e profili tecnico-ingegneristici
- Esercitazioni su casi pratici e prove di verifica
Calendario delle lezioni - A.A. 2021/2022